LIVELLO: AMATORIALE BASE e AVANZATO
SEDE: LABORATORIO sito a Chiuduno, Bergamo
TIPO IMPASTO: IMPASTO INDIRETTO CON PREFERMENTO
DURATA DEL CORSO 6,5 ORE CIRCA
A chi è rivolto?
Il corso e’ consigliato ad amatori evoluti, che vogliono approfondire questo prodotto/metodo specifico, che hanno già una buona base e conoscenza dell’impasto diretto, per chi non le avesse già consiglio di partire prima dal corso base sull’impasto diretto.
Attrezzature necessarie
Per poter replicare la pizza napoletana contemporanea con prefermento, occorre essere in possesso di un forno, di qualsiasi tipo di alimentazione (gas, legna, elettrico) no forni a convezione, che raggiungano alte temperature (dai 400 ai 450 gradi).
Per la gestione del prefermento occorre solo una cella frigorifera che mantenga bene i 4-7c.
PROGRAMMA DEL CORSO
Prima parte teorica
Introduzione dell’argomento trattato, teoria di base e differenze su impasti diretti e indiretti (pro e contro) farine, metodi, attrezzature, analisi della ricetta, considerazione varie.
L’importanza della farina, dell’idratazione, analisi di tutti gli ingredienti e dell’inserimento corretto nell’impasto, tempistiche e temperature.
Caratteristiche tecniche e visive di un impasto.
Analisi delle farciture e dei vari toppings con relative cotture
Estetica e impatto visivo di una pizza
Disposizione ideale dei topping
Parte pratica
Realizzazione del prefermento, rinfresco e chiusura impasto (con impastatrice a spirale) staglio e formatura panetti, stesura dei panetti già lievitati
Cottura , tempi e temperature di cottura.
Verranno utilizzati per il corso:
forno elettrico F1 ad alte temperature per pizza napoletana contemporanea
Degustazione prodotti sfornati
CONFRONTO
Considerazioni varie
Domande finali, dubbi perplessità.
E’ INCLUSO NEL CORSO
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE CARTACEA + 1 MESE DI ASSISTENZA WHATSAPP ,GRATUITA POST CORSO
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.